Audioguida Verona – Torna alla pagina del Veneto

Situata nel cuore del Veneto, è una città che ha vissuto e prosperato attraverso i secoli, testimone di numerosi eventi storici che hanno plasmato la sua identità unica. Fu con l’arrivo dei Romani, nel 89 a.C., che Verona iniziò a prendere forma come una città di grande importanza strategica e commerciale. nel periodo Romano Verona prosperò, diventando un nodo cruciale per le vie di comunicazione tra l’Italia settentrionale e l’Europa centrale.

Verona è una città romantica famosa per essere il luogo in cui si svolge la tragedia di Shakespeare, “Romeo e Giulietta”.

Continua a Leggere

Tra i luoghi che caratterizzano la storia ci sono:

Casa di Giulietta
Indirizzo: Via Cappello, 23, 37121 Verona VR, Italia

Descrizione: La casa, risalente al XIII secolo, si dice essere quella della famiglia Capuleti. Qui puoi trovare il famoso balcone di Giulietta, dove secondo la tradizione letteraria, Giulietta si sarebbe affacciata per parlare con Romeo.

Statua di Giulietta: Nel cortile della casa, c’è una statua di bronzo di Giulietta. Toccare il seno destro della statua si dice porti fortuna in amore.

Tomba di Giulietta
Indirizzo: Via Luigi da Porto, 5, 37122 Verona VR, Italia

Descrizione: Situata nel convento di San Francesco al Corso, è il luogo che secondo la leggenda, ospita i resti di Giulietta. La tomba di marmo rosso è un luogo di pellegrinaggio per gli innamorati e i fan di Shakespeare.

Casa di Romeo
Indirizzo: Via Arche Scaligere, 37121 Verona VR, Italia

Descrizione: Sebbene non sia aperta al pubblico, la casa di Romeo è una residenza privata che risale al XIV secolo e si crede appartenesse ai Montecchi, la famiglia di Romeo.

Audioguide

audioguida Verona gratis
Audioguida Verona

Logo Audiocitta

Foto di Edoardo Bortoli