Audioguida Trieste – La città di Trieste ha una storia ricca e complessa, è stata un importante porto durante l’epoca austriaca e un punto di incontro tra culture mediterranee, mitteleuropee e slave. Il porto di Trieste è uno dei più importanti del sud Europa, specializzato nel traffico merci.

Continua a leggere

Trieste ha un enorme patrimonio artistico e culturale, con i suoi numerosi monumenti e luoghi d’interesse, tra questi possiamo ricordare

Piazza Unità d’Italia: Il cuore della città, con palazzi storici e il Molo Audace che si affaccia sul mare. Il Molo lungo 246 metri era inizialmente chiamato Molo San Carlo, fu ribattezzato Molo Audace nel 1922 in onore del cacciatorpediniere Audace, la prima nave della Marina Italiana ad entrare nel porto di Trieste il 3 novembre 1918

Castello di Miramare: Un castello romantico situato lungo la costa, con viste mozzafiato sul mare.

Canal Grande: Un canale pittoresco che attraversa il centro storico, con chiese e edifici storici.

Caffè Storici: Trieste è famosa per i suoi caffè letterari, tra questi possiamo citare il caffè degli specchi sito in piazza unità d’Italia e aperto dal 1839. questo caffè era decorato con specchi per far apparire il locale più luminoso. James Joyce e Italo Svevo erano tra i suoi frequentatori

La città è anche un centro per la ricerca scientifica e tecnologica, con istituzioni quali il Centro Internazionale di Fisica Teorica.

Audioguida Trieste

Foto di Alain Rouiller
Audioguida Trieste

Foto di Alain Rouiller