il luogo dove la rocca è edificata offre indubbiamente delle potenzialità difensive. Il Castello è arroccato su un imponente masso arenario e, da uno strapiombo verticale di circa 100 metri, domina le colline circostanti, offrendo una visuale molto ampia sulle colline a sud est della Maiella comprese tra i corsi dei fiumi Sangro e Aventino.